Convegno biennale – Boteriana II Attorno al De regia sapientia. - Le forme della politica nelle prime opere di Giovanni Botero |
10 ottobre Palazzo dei Nobili ore 9,30 e in diretta streaming online su YouTube e Facebook Apertura del Convegno biennale – Boteriana II Attorno al De regia sapientia. - Le forme della politica nelle prime opere di Giovanni Botero Coordinato da Blythe Alice Raviola dell’Università degli Studi di Milano con la partecipazione di eminenti studiosi e docenti Presiede Chiara Continisio dell’Università Cattolica di Milano Programma del Convegno Apertura del Convegno biennale – Boteriana II Attorno al De regia sapientia. Le forme della politica nelle prime opere di Giovanni Botero Coordinato da Blythe Alice Raviola dell’Università degli Studi di Milano Presiede Chiara Continisio dell’Università Cattolica di Milano Relatori: - Paolo Cozzo (Università degli Studi di Torino) Il De regia sapientia: Botero tra politica e religione - Chiara Silvagni (Università La Sapienza di Roma) Il ruolo della provvidenza nelle opere giovanili di Botero: dai precetti della regia sapientia alle vestigia divine delle imprese oltreoceano - Maria Pia Paoli (Scuola Normale Superiore di Pisa) Tra splendore e regalità celesti. A proposito di Francesco de’ Vieri e Giovanni Botero - Blythe Alice Raviola (Università degli Studi di Milano) Consigli per il principe: potere regio ed exempla fra il De regia sapientia e le Relazioni universali Conclusioni di Mario Rosa (Emerito della scuola Normale Superiore di Pisa) |