
"Presenze" Giornata di studi in ricordo di due illustri benesi Giornata di studi boteriani "Espressioni d'Arte ..." “Santi e Beati” “Echi della terra” “Variazioni sul tema” “Simboli araldici negli ex libris” Convegno “L’araldica tra ostensione e identità di famiglie e di comunità” 330° anniversario conferimento stemma alla Città di Bene Augusta Antiquaria
dal 2 settembre al 23 settembre Lequio Tanaro - Chiesa dei Disciplinanti Bianchi "Presenze" Artisti dell'Associazione Piemontese Arte a cura di Gian Giorgio Massara e Angelo Mistrangelo Inaugurazione mostra ore 10,30 del 2 settembre
29 settembre Palazzo dei Nobili ore 9,30 apertura della Giornata di studi in ricordo di due illustri benesi: l’Abate M. Magistrati e il Gen. F. Ravera
Vedasi programma dettagliato Biografia Abate M. Magistrati Biografia Gen. F. Ravera
30 settembre Ore 8,00 apertura 109° edizione di Augusta Antiquaria
6 ottobre Palazzo dei Nobili ore 9,30 apertura della Giornata di studi boteriani Vedasi programma dettagliato
Dal 7 ottobre al 30 dicembre ? Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale “Espressioni d’Arte...” Rassegna di opere di Corrado Alderucci Inaugurazione esposizione ore 10,00 del 7 ottobre
Dal 7 ottobre al 18 novembre ? Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi “Santi e Beati” Un viaggio tra immagini e oggetti di devozione Mostra a cura di Anna Maria Dellacasa e Luciano Lago Inaugurazione mostra ore 10,30 del 7 ottobre
Dal 7 ottobre al 30 dicembre* Palazzo Lucerna di Rorà già Oreglia di Novello - Sale Auliche 1° piano “Echi della terra” Artisti storici e contemporanei in mostra - Galleria 2° piano “Variazioni sul tema” I quattro elementi Ceramiche di Brenno Pesci Inaugurazione eventi ore 11,00 del 7 ottobre
Dal 7 ottobre al 30 dicembre* Casa Ravera “Simboli araldici negli ex libris” Importanti collezioni private in mostra Inaugurazione evento ore 12,00 del 7 ottobre
14 ottobre Ore 8,00 apertura 110° Edizione di Augusta Antiquaria (carta, libri, stampe, cartoline, fumetti, vinile e vintage) In occasione della Giornata delle Bandiere Arancioni del Touring Club Musei di Bene aperti: visite guidate dai giovani ciceroni benesi.
27 ottobre Palazzo dei Nobili ore 9,30 apertura del Convegno: “L’araldica tra ostensione e identità di famiglie e di comunità”. 330° anniversario conferimento stemma alla Città di Bene. Vedasi programma dettagliato
L’ingresso alle mostre è libero e gratuito con le seguenti modalità: * Casa Ravera e Palazzo Rorà giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00 Sabato pomeriggio 15,00-18,00 Giorni feriali - per gruppi - prenotarsi all’Ufficio Turistico Tel. 0172.654969 (chiuso il lunedì) • Chiesa dei Disciplinanti Bianchi e Cella della Torre Campanaria giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00
|