header

Menu Principale

Attività

Storia e Territorio

Mostra e Convegno su Giovanni Botero - ottobre 2017
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Botero & Botero
Omaggio a Fernando Botero
Convegno internazionale su Giovanni Botero.
Speciale annullo filatelico con relative cartoline.



Dall’08 ottobre al 31 dicembre * 

Botero & Botero
Illustri personaggi in mostra:
Palazzo Lucerna di Rorà già Oreglia di Novello
Giovanni Botero
Un gesuita da Bene tra etica e ragion di stato

Esposizione a cura di Giorgio Fea e Silvia Sandrone
Inaugurazione ore 9,00 dell’08 ottobre

Omaggio a Fernando Botero
Immagini di opere dell’artista colombiano
Inaugurazione ore 9,30 dell’08 ottobre


08 ottobre •
Palazzo dei Nobili
Convegno internazionale su
Giovanni Botero

- Mattino ore 10,00

Saluto delle Autorità

Moderatore:
Sergio Soave (Università degli Studi di Torino)
Relatori:
S.E. Luciano Pacomio Vescovo di Mondovì
Botero tra storia e natale benese
P. Luigi Manino S.J.
Spiritualità Ignaziana in Giovanni Botero
Erik Reinert (Università di Tallin - Estonia)
Influenza di Botero come economista negli Stati esteri
Pierluigi Marinucci (Università degli Studi di Roma Tre)
Giovanni Botero antesignano della dottrina geoeconomica
Giorgio Fea (Ass. Culturale Amici di Bene)
Nelle tasche di Botero: moneta e denaro tra XVI e XVII secolo
Igor Ferraro (Ass. Culturale Amici di Bene)
Alessandro Tesauro, “lo specchio del perfetto gentiluomo
di corte”, ed “il gran Botero”


- Pomeriggio ore 16,00

Laura Facchin (Università degli Studi dell’Insubria - Varese)
L’immagine di Botero tra pittura e scultura attraverso i secoli.
Maria Teresa Pichetto (Università degli Studi di Torino)
Giovanni Botero fra Ragion di Stato e Relazioni universali
Alice Raviola (Università degli Studi di Milano)
Giovanni Botero e il corpus delle Relazioni universali
Carlo Ossola (Collège de France - Parigi)
Ludovico Settala e Giovanni Botero
Massimo Firpo (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Fra Vincenzo Berdini tra ragion di Stato e ragion di Dio.

Per l’evento viene realizzato uno speciale annullo filatelico
con relative cartoline.







L’ingresso alle mostre è libero e gratuito con le seguenti modalità:

* Casa Ravera e Palazzo Rorà giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00
Sabato pomeriggio 15,00-18,00 Giorni feriali - per gruppi - prenotarsi all’Ufficio Turistico Tel. 0172.654969

• Chiesa dei Disciplinanti Bianchi e Cella della Torre Campanaria giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00


Documenti
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Invito_eventi_Botero_102017.pdf)Invito eventi BoteroInvito eventi Botero563 Kb
 

Seguiteci sui social

Facebook

facebook.com/amicidibeneonlus

Facebook

canale

YouTube

e

Instagram

Calendario Eventi

<<  Ottobre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031