
Giovanni Botero: alle origini dello Stato moderno Giornate Europee del Patrimonio “Espressioni d’arte...” “Far del Bene e anche di più...” “Poesia del Suono” “Passio” “Il cinematografo“
...
Dal 03 settembre al 1 ottobre • Lequio Tanaro – Confraternita dei Disciplinanti Bianchi “Giovanni Botero: alle origini dello Stato moderno”. Inaugurazione mostra ore 11,00 del 3 settembre
23-24 settembre Giornate Europee del Patrimonio
23 settembre Teatro romano Ore 15-18 attività didattica e laboratori Ore 15,30 Visite guidate all’area archeologica a cura della Soprintendenza Ore 16,30 rievocazione della fondazione di Augusta Bagiennorum Ore 18,00 “Il testimone di vento” spettacolo a cura di G. Mesturino e G. Angione
24 settembre Teatro romano Ore 11,00 Visite guidate all’area archeologica a cura della Soprintendenza Ore 14.30-17.30 attività didattica e laboratori
29 settembre Ore 19,00 Lequio Tanaro - Confraternita dei Disciplinanti Bianchi Conferenza di Giorgio Fea “Giovanni Botero: alle origini dello Stato moderno”.
Dal 01 ottobre al 31 dicembre • Cella della Torre Campanaria “Espressioni d’arte...” Rassegna di opere di Franco Blandino Inaugurazione esposizione ore 10,00 del 01 ottobre
Dal 01 ottobre al 26 novembre • Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi “Far del Bene e anche di più...” Personale di Gabriella Malfatti A cura di Gian Giorgio Massara e Luca Mana Inaugurazione mostra ore 10,30 del 01 ottobre Seguirà - a Casa Ravera - presentazione della cartella di stampe della pittrice, curata da Gian Giorgio Massara e Luca Mana.
Dal 01 ottobre al 31 dicembre * Casa Ravera “Poesia del Suono” Interpretazioni artistiche del fischietto in terracotta Collezione di Armando Scuto e Monica Ciaburro Inaugurazione mostra ore 11,50 del 01 ottobre
01 ottobre Ore 16,00 Casa Ravera presentazione del volume: “Passio” Autori Flavio Vacchetta ed Egidio Belotti Illustrazioni di Franco Blandino
08 ottobre Ore 08,00 apertura 104° edizione Augusta Antiquaria Mercato della carta, vinile e vintage In occasione della giornata delle Bandiere arancioni del Touring Club Musei di Bene aperti: visite guidate dai giovani ciceroni benesi.
08 ottobre Seguirà specifico invito sugli eventi (mostre e convegno internazionale) per ricordare Giovanni Botero a 400 anni dalla sua scomparsa.
12-19-26 ottobre 9-12 novembre Ore 21,00 Casa Ravera “Il cinematografo” International film festival Dedicato a Giuseppe Filippi - pioniere del Cinema A cura di Giancarlo Baudena Ulteriori proiezioni verranno proposte per le scuole dell’Istituto Comprensivo Augusta Bagiennorum di Bene Vagienna
29 ottobre Ore 08,00 apertura 105° edizione Augusta Antiquaria
L’ingresso alle mostre è libero e gratuito con le seguenti modalità:
* Casa Ravera e Palazzo Rorà giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00 Sabato pomeriggio 15,00-18,00 Giorni feriali - per gruppi - prenotarsi all’Ufficio Turistico Tel. 0172.654969
• Chiesa dei Disciplinanti Bianchi e Cella della Torre Campanaria giorni festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00


Documenti
File | Descrizione | Dimensione del File |
Invito | Invito | 1014 Kb |
|