Eventi natalizi 2014 |
sabato 13 dicembre 2014 ore 10,00 Convegno: "Augusta Bagiennorum e il suo Imperatore"
ore 15:30 • Pubblicazioni d'arte realizzate dall'Associazione con il contributo di Bene Banca • "Ricordi Benesi" Incisioni artistiche • Dolce "gioiello" • Inaugurazione personale di Ada Perona "Opere" ore 18,00 • Inaugurazione del Presepe 2014 - Ospite d'onore: Il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino ...
PROGRAMMA DI SABATO 13 DICEMBRE 2014
Palazzo Lucerna di Rorà ore 10,00 Convegno: "Augusta Bagiennorum e il suo Imperatore" Interventi di:
ore 15,30 Presentazione: • Pubblicazioni d'arte realizzate dall'Associazione con il contributo di Bene Banca Interventi di:
• "Ricordi Benesi" Incisioni artistiche
• Dolce "gioiello" Ultima specialità realizzata dalla Pasticceria Maggi.
• Inaugurazione personale di Ada Perona curata da Giorgio Barberis
Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi ore 18,00 • Inaugurazione del Presepe 2014 dedicato all'antica Chiesa di Santa Croce Ospite d'onore: Il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino
musiche e canti: - Banda della Città di Bene Vagienna - Cantori di Revello - Alunni della Scuola Elementare cittadina
Casa Ravera • "Il ricamo bandera nelle nostre contrade a cura di Margherita Goglino L'esposizione è prorogata sino al l° marzo 2015
DOMENICA 14 DICEMBRE 2014 ore 10,00 Cella della torre campanaria della Parrocchiale "Espressioni d'Arte.." Rassegna di opere di Adriana Costamagna ore 15,00 Chiesa M.V. Assunta, frazione Podio di Bene realizzazione artistica di Battista Manassero Aperto tutte le domeniche sino all' 8 gennaio 2015
Il Presepe dei Disciplinanti Bianchi di Bene, sarà visitabile nei giorni festivi sino al 25 gennaio 2015 (ricorrenza della Beata Paola Gambara Costa
SABATO 20 DICEMBRE 2014
Chiesa di San Francesco ore 21,00 Concerto di Santa Cecilia eseguito dalla Banda Città di Bene Vagienna
L'Associazione Culturale Amici di Bene - Onlus porge alle Autorità, ai Soci ed a tutti i Simpatizzanti sinceri Auguri di Serene Feste Natalizie
L'ingresso alle mostre è libero e gratuito con le seguenti modalità: *Casa Ravera e Palazzo Rorà: Giorni feriali - per gruppi- prenotarsi all'Ufficio Turistico
|