L'Associazione Culturale Amici di Bene ha finalità storiche, artistiche, archeologiche e di salvaguardia del patrimonio artistico locale, nasce dalla volontà di aggregare più persone con gli stessi intendimenti, affinché tante opere d'arte che non urlano (se non al cuore) possano essere salvate dall'incuria del tempo e dalla trascuratezza.
|
|
ATTENZIONE: gli eventi la cui inaugurazione era programmata per il 11/4/2021 SONO SOSPESI causa delle restrizioni per il contenimento del coronavirus. Se disposto dalle competenti Autorità, le date dei vari eventi potrebbero subire variazioni. Per essere sempre aggiornati, consultare il sito www.amicidibene.it 
"Espressioni d'Arte ... " "Sensazioni" "3 T – Terra, Territorio, Tradizioni" "Propagande in porcellana"
Documenti
File | Descrizione | Dimensione del File |
Invito | Invito | 906 Kb |
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 8 marzo a partire dalle 17 sul sito, sul canale YouTube del Centro Studi Piemontesi e su tutti gli altri social, Instagram, FaceBook, Twitter per le clip
“Il Centro Studi Piemontesi racconta…”Attilio OffmanL’araldicatra ostensione e identità di famiglie e comunitàVai sul sito www.studipiemontesi.itoppure clicca direttamente quihttps://youtu.be/P-RHgeeYGOk
Albina Malerba  ...
|
Leggi tutto...
|
Assemblea Ordinaria dei Soci
Sabato 20 febbraio 2021 ore 15:30
Bene Vagienna - Casa Ravera - via Vittorio Emanuele, 43
Documenti
File | Descrizione | Dimensione del File |
Invito | Invito | 695 Kb |
|
il 24 gennaio 1515 moriva nel castello di Bene (Bene Vagienna dal 1862) a soli 42 anni Paola Gambara Costa.
La sua figura, a oltre 500 anni dalla sua scomparsa, continua ad essere vivo esempio per tante e tante persone della nostra comunità.
Il corpo incorrotto della Beata Paola, è venerato nella Chiesa di San Francesco di Bene (aperta tutto l’anno), nella cappella gentilizia dei conti Costa.
Affinché la Beata Paola possa...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 22 |